Studio Venco
  • Home
  • Chi siamo
    • Di cosa ci occupiamo
    • L’Organico
  • News
    • Archivio News
  • Contatti
    • Come raggiungerci
  • Links
  • Italiano
    • Inglese
Studio Venco – L’ingresso

Studio Venco – L’ingresso

admin_venco 23 Nov 2023 Commenti disabilitati su Studio Venco – L’ingresso in
Previous Next

No Sidebar

This template supports the unlimited sidebar's widgets.
For adding widgets to Blog sidebar Click Here

  • Italiano
  • Inglese
Studio Legale Venco - avvocati in diritto civile e penale – P.Iva 03085190134 - Via Auguadri 10, 22100 - COMO (I) tel. +39-031-270444 - fax +39-031-302329 - e-mail: info@studiovenco.it – P.e.c.: avvalbertovenco@puntopec.it
Privacy Policy | Cookie Policy | Form Policy
Studio Venco
Gestire Consenso
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionali Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, la conformità volontaria da parte del tuo Internet Service Provider o registrazioni aggiuntive da una terza parte, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono solitamente essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}
INFORMATIVA PER I FORM

Gentile interessato, desideriamo informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede come diritto fondamentale la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Pertanto il nostro Studio, in qualità di “Titolare” del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del GDPR Le fornisce le seguenti informazioni:

  • CATEGORIE DI DATI: il nostro Studio tratterà i dati personali che saranno inseriti nel form, sia quelli comuni (nome, indirizzo email, etc.) sia quelli particolari (ad esempio inerenti la salute, se Lei li inserirà nel form).
  • FONTE DEI DATI PERSONALI: I dati personali di cui il nostro Studio entrerà in possesso sono raccolti direttamente dall’interessato all’atto della compilazione del presente form.
  • TITOLARE DEL TRATTAMENTO: è lo Studio Legale Associato Avv. Venco, con sede in Via Auguadri 10, 22100 Como, C.F. e P.IVA 03085190134, che Lei potrà sempre contattare al numero telefonico 031.270444 o alla mail info@studiovenco.it
  • FINALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI E BASE GIURIDICA: Il trattamento dei Suoi dati, raccolti ed archiviati in relazione alla compilazione del presente form, ha come base giuridica il suo consenso ed è effettuato al fine di registrare correttamente la Sua richiesta di informazioni, e di fornire il servizio richiesto mediante questo form.
  • DESTINATARI DEI DATI: Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i Suoi dati non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso e non saranno in alcun modo oggetto di diffusione. I Responsabili e gli Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy, aggiornato periodicamente.
  • TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO: i dati raccolti non saranno trasferiti verso paesi terzi.
  • PERIODO DI CONSERVAZIONE: I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.
  • DIRITTI DELL’INTERESSATO: In ogni momento Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, il diritto a chiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati, le indicazioni circa il trattamento e le sue finalità, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca, facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare. Lei può anche proporre reclamo a un’autorità di controllo e, più in generale, esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata alla nostra sede via posta, ovvero all’indirizzo e-mail info@studiovenco.it
  • OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONSENSO: il consenso al trattamento da parte nostra dei Suoi dati è obbligatorio per poter dar seguito alle Sue osservazioni o richieste: in caso di mancato consenso, infatti, noi non riceveremo nemmeno il Suo form, e dunque non saremo in grado di darvi riscontro.
  • MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI: i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto della normativa sopra citata e degli obblighi di riservatezza, sia con strumenti informatici (ivi compresi dispositivi portatili) sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del GDPR, e ciò in forma sia manuale che automatizzata. Non svolgeremo mai processi decisionali interamente automatizzati, né attività di profilazione.